Menu
alpiweb.it
alpiweb.it

I benefici della birra: quello che forse non ti aspetti

Posted on 4 Luglio 2019

C’è poco da fare, la birra è amata dalla stragrande maggioranza delle persone, e se poi si scopre che fa pure bene ecco che il tutto diventa ancora più positivo.

I benefici della birra sono davvero molteplici, e forse alcuni di questi nemmeno te li potresti immaginare.

Le birrerie sparse in tutto il mondo sono davvero a milioni e tutte hanno un qualcosa di caratteristico da poterti conquistare e far vivere una meravigliosa esperienza.

Basti far pensare anche alle migliori birrerie a Roma in cui è possibile sorseggiare birre artigianali in un luogo ricco di cultura e storia.

Ma perché tutti dovrebbero bere birra? Perché è buona e, soprattutto, fa bene.

Scopriamo qualcosa di più insieme.

 

Benefici birra: curiosità e dettagli

Prima di cominciare ad elencarti i grandi benefici ed effetti positivi che si possono avere dal consumo della birra, ci sembra giusto darti anche qualche informazione utile sul bere responsabilmente.

Infatti, affinché la birra porti davvero dei benefici è bene:

  • consumarla nella giusta misura, ovvero dai 300 ai 400 ml al giorno per le donne, e dai 350 ai 450 ml per gli uomini;
  • sempre meglio consumarla a stomaco pieno

Bere responsabilmente è la cosa più che giusta, e questo ci teniamo davvero a sottolinearlo.

Detto questo, passiamo a scoprire i diversi benefici che può portare un bel bicchiere della bionda più famosa al mondo.

 

Benefici birra: tutti i suoi vantaggi

La birra ben si sposa con moltissime categorie di persone: sportivi, sedentari, amanti della buona cucina, vegetariani, ecc.

Insomma, è una bibita che mette d’accordo il mondo intero.

Pensa che, 100 ml di birra hanno solo 43 kcal.

Quindi, il detto che la birra faccia ingrassare forse non è poi così veritiero.

Infatti, se inserita in un’alimentazione sana ed equilibrata, può tranquillamente essere consumata senza avere la paura della bilancia. Al contrario di tante altre bevande gassate.

Solo questo tra i suoi vantaggi? Certo che no.

  • Idratante. La birra è composta per il 93% di acqua, ed inoltre è ricca di sali minerali. Proprio per questo motivo è davvero indicata dopo uno sforzo fisico importante.

 

  • Magnesio. La sua composizione vede un alto contenuto di magnesio e, quindi, è perfetta nella prevenzione dei calcoli renali.

 

  • Colesterolo buono. Conosciuto anche con la sigla HDL, ha un notevole incremento grazie all’assunzione di un bicchiere al giorno di birra. Questo cosa significa? Minore insorgenza di malattie cardiovascolare e minori problemi di circolazione.

 

  • Antiossidanti. La birra, grazie al malto ed al luppolo, è davvero ricca di antiossidanti. Inoltre, quelli della birra vengono assorbiti anche più velocemente rispetto a quelli contenuti negli alimenti.

 

  • Ossa. Ebbene si, la birra fa bene anche alle ossa grazie al suo alto contenuto di silicio. Per questo motivo è la bevanda perfetta soprattutto per le donne.

 

  • Fibre. La composizione naturale delle birre fa si che, anche solo un bicchiere, contenga già il 10% della quantità giornaliera di fibre. Le birre artigianali, poi, arrivano anche al 30%.

 

  • Vitamina B12. Importantissima per la salute, e che purtroppo viene molto a mancare in una dieta vegetariana o vegana ad esempio. La birra, invece, ne è particolarmente ricca.
©2019 alpiweb.it | Powered by SuperbThemes & WordPress