Menu
alpiweb.it
alpiweb.it

Tasti speciali in un telefono cordless

Posted on 30 Settembre 2019

Quasi ogni cordless – o perlomeno quelli di ultima generazione e prodotti negli ultimi tempi – sono dotati di tasti speciali, anche se non tutti ne sono a conoscenza. Questi tasti hanno delle funzioni specifiche, che servono ad espletare diversi tipi di mansione a seconda del tasto stesso. In questo articoletto vedremo alcuni di questi, analizzandone le funzioni per aiutare il lettore a capire come usarli al meglio – e in che modo possono essergli utili. Per avere ulteriori chiarimenti sul mondo dei telefoni cordless è possibile consultare il sito internet Telefonicordless.it.

I principali tasti speciali sono:

–       Quello presente alla base del cordless, che ci serve per ritrovare il telefono smarrito. Molto spesso ci capita di poggiare il telefono da qualche parte, per poi dimenticarcene. Nessun problema: basta pigiare il pulsante per far squillare il dispositivo, e ritrovarlo facilmente;

–       Il tasto NR (acronimo di Noise Reduction) ci serve per ridurre al massimo i rumori ambientali, al fine di avere una qualità migliore di audio durante la chiamata;

–       Il pulsante R invece ha diverse funzioni. Tenendolo premuto infatti ci è possibile: accedere alle funzioni del centralino, smistare le telefonate – anche da un interno a un altro in caso di telefoni doppi per esempio – oppure mettere la chiamata in pausa. Comodo, no?

–       Con il tasto SOS invece possiamo chiamare velocemente i numeri di emergenza che abbiamo salvato, al fine di riuscire a risolvere in fretta una situazione critica;

–       Possiamo servirci del tasto con il simbolo del lucchetto per riuscire a bloccare la tastiera del telefono, e limitare eventuali abusi dello stesso.

Ci sono poi dei modelli che ci permettono di programmare i tasti – scegliendo tra funzioni diverse per esempio – oppure di salvare dei numeri cosiddetti di emergenza, o preferiti. In questo caso potremo comunicare in fretta con le persone a cui appartengono, ci basterà solo pigiare il numero prescelto e il simbolo della cornetta alzata per chiamarli in pochi istanti. Questi apparecchi si configurano facilmente e si usano altrettanto semplicemente. Ogni telefono ha le proprie istruzioni, e sarà meglio leggerle bene per riuscire a programmarlo al meglio e utilizzarlo in fretta.

©2021 alpiweb.it | Powered by SuperbThemes & WordPress