Menu
alpiweb.it
alpiweb.it

Seggiolone: tanti modelli per le diverse età

Posted on 10 Ottobre 2019

In commercio troviamo diversi tipi di seggiolone, sicuramente tutti molto funzionali e specifici per l’età del bambino. Senza ombra di dubbio è qualcosa che ci risulta strettamente necessario se abbiamo un neonato in casa, e può avere molti utilizzi che ci permettono la maggiore comodità possibile. Spesso esistono alcuni modelli che risultano piuttosto universali, dato che grazie al poggia schiena e li userete per le varie età del bambino. In commercio però se ne trovano svariati tipi, non solo in base alla grandezza ma anche in base all’utilizzo che se ne deve fare e alla trasportabilità. Abbiamo dei seggioloni che si fissano direttamente al tavolo, comodi da portare ovunque ma decisamente non indicati per accompagnare la crescita del bambino. In definitiva si tratta di modelli piuttosto basici e non del tutto ideali dopo un certo periodo. Diciamo che probabilmente quelli che andrete ad utilizzare di più sono i modelli fissi, che possono avere delle ruote o meno. Si aprono e chiudono piuttosto facilmente, se ne trovano in commercio davvero tanti tipi, che sostanzialmente hanno però sempre un piano dove poggiare il cibo o i piattini del bambino, e spesso anche delle imbracature.

Si tratta di un espediente molto pratico per risolvere alcuni problemi e ci permette di tenere il bambino in alto. Ovviamente riusciamo a dargli da mangiare facilmente, ma soprattutto permette anche al bambino di essere più tranquillo, poiché riesce a mantenere il contatto visivo con l’adulto e non si sente abbandonato. Alcuni modelli inoltre possono essere dotati anche di giochi e sonagli di vario tipo, che stimolano la vista e il tatto del bambino più piccolo.

Il seggiolone inoltre è studiato per mantenere il bambino all’altezza giusta, ma anche nella giusta posizione dato che gli consente di avere un minimo di compostezza ideale per non farlo strozzare con il cibo ed abituarlo a mangiare seduto. Uno dei consigli fondamentali che bisogna però sempre seguire è quello di non posizionare mai il seggiolone accanto a finestre, camini o stufe: soprattutto se non lo controlliamo. Infatti i bambini tendono a scalare gli oggetti, e arrampicandosi potrebbero farsi male. Se volete avere informazioni chiare e dettagliate su modelli e le loro evoluzioni o i possibili usi e manutenzione visitate il sito seggiolonemigliore.it.

©2021 alpiweb.it | Powered by SuperbThemes & WordPress