Menu
alpiweb.it
alpiweb.it

Robot da cucina, funzioni e volumi dei modelli multiuso

Posted on 8 Giugno 20203 Giugno 2020

Niente è più utile e trendy di un poliedrico robot da cucina, parola di chef blasonati. I più grandi cuochi di successo non nascondono di farne uso, anzi gran parte della notorietà e del successo di questo prodotto arriva proprio dall’onda mediatica diffusa da programmi e reality dedicati alla cucina. Sono tanti i volti noti fra gli chef di successo che si fanno vedere in buona compagnia di performanti robot chiamati a dare corpo alla loro fantasia culinaria, ma entriamo nel merito per conoscere meglio questa star della cucina e capire in ogni sfumatura e nella pratica a cosa può servire un buon robot da cucina multiuso. Per capirlo bisogna prendere in considerazione le sue funzioni standard ed extra, per darsi degli obiettivi prima ancora di lanciarsi all’acquisto avventato del prodotto.

Bisogna definire, innanzitutto, cosa chiedere al robot, di cosa abbiamo davvero bisogno per poterci dotare di un fidato aiutante che ci accompagni alla scoperta di nuovi orizzonti di gusto. Per seguire le nostre inclinazioni, si dovrà scegliere il robot che le assecondi, in caso contrario spenderemmo dei soldi inutilmente per qualcosa destinato ad ingombrare l’armadietto della cucina senza essere chiamato in causa se non di rado. Il vero robot da cucina, invece, sta sempre in prima linea per preparare soffritti, tritare spezie, passare verdure e pomodori, macinare la carne per il ragù, emulsionare gli ingredienti destinati alla vellutata piuttosto che alla crema pasticcera per il miglior dessert.

È ovvio che se si vuole il meglio si dovrà essere disposti a spendere qualcosina in più, quindi se siete attratti dalla poliedricità del miglior robot non lasciatevi tentare dalla tirchieria di tirare sul prezzo e chiedetevi, invece, quale tipologia di apparecchio dovrà fare un ingresso trionfale nella vostra cucina, un modellino ‘smart’ o un signor robot dalle prestazioni regali. Intanto, ogni cucina è più o meno attrezzata per ospitare la new entry. Proviamo ad immaginare, ad esempio, quanto spazio vorremmo (o potremmo) dedicare al nuovo arrivato. Ci sono, infatti, sul mercato robot da cucina molto voluminosi, non tanto per il corpo dell’apparecchio in sé quanto per la corte di accessori di cui sono equipaggiati.

©2021 alpiweb.it | Powered by SuperbThemes & WordPress