Se stai cercando un modo veloce, salutare e molto saporito per cucinare, non c’è niente di meglio del vapore. Dal pesce al pollame, dalle verdure agli gnocchi, questo facile metodo di cottura è alla portata di tutti, anche di chi non è esperto in cucina.
A parte la sua facilità e velocità, forse il miglior motivo per cuocere il cibo a vapore è che è il modo più gentile per cucinare verdure, carne e pesce. Questo perché il cibo non viene mai a contatto con l’acqua bollente, che può privarla dei suoi nutrienti, cambiarne la forma e alterarne il sapore. La cottura a vapore, inoltre, non richiede neanche l’aggiunta di olio o grasso, rendendola ideale per chi cerca un modo sano per preparare i propri pasti. Tuttavia, negli ultimi anni questo processo è stato ancor più semplificato grazie alla diffusione di un nuovo utensile da cucina, ovvero la vaporiera.
La vaporiera ha due funzioni nella nostra cucina: cucinare e riscaldare. Per questo motivo, la gamma di cibi che si possono cucinare è davvero molto ampia: verdure, carne, pesce e persino i dolci. La cottura a vapore in ogni caso richiede poco o niente olio, motivo per cui si rivela un’opzione di cottura molto più leggera e salutare, ma è anche un metodo di cottura necessario per molti piatti tradizionali.
Inoltre, è un’ottima alternativa al forno a microonde, che invece utilizza le radiazioni elettromagnetiche per cuocere e riscaldare i cibi. Oltretutto, il fatto che i tempi di cottura sia inferiori rispetto ai metodi tradizionali, questo si traduce anche in un risparmio di energia (gas o elettricità).
A tal proposito, ecco una lista di alcune delle verdure più popolari e dei loro tempi di cottura quando si utilizza la cottura a vapore.
Asparagi: 8-10 minuti
Fagioli: 5-7 minuti
Barbabietola: 40-60 minuti
Cavolo: 6 minuti
Foglie di cavolo: 2 minuti
Broccoli: 5 minuti
Verza: 5 minuti
Carote (a fette): 4-5 minuti
Piselli: 4 minuti
Spinaci: 5 minuti.
Ma non sono solo le verdure fresche a beneficiare della cottura a vapore, ma anche quelle surgelate, le quali possono essere preparate altrettanto facilmente. In questo caso, occorre però assicurarsi che ogni verdura sia distribuita uniformemente sul fondo di ciascun cestello della vaporiera per garantire una cottura uniforme.