Quando si sceglie una bilancia pesapersone, grande peso nella decisione lo hanno certe funzionalità presenti o meno nella bilancia, che possono essere molto importanti e decisivi, quando, appunto, si deve decidere tra un modello oppure un altro.
Di seguito è possibile trovare tutte le principali funzioni che si possono trovare nelle più comuni bilance domestiche in commercio.
- Taratura: riuscire a tarare la bilancia è davvero una delle cose più importanti. La si può fare manualmente, cosa che accade per forza con le bilance meccaniche, oppure, per quelle digitali, è per forza automatica. Ovviamente il secondo caso è quello ideale in quanto risulta essere la soluzione più precisa.
- Unità di misura: i modelli più moderni consento di scegliere anche l’unità di misura con la quale viene presentato ed espresso il peso che si vuole rilevare. Ad esempio si può optare per visualizzare il peso in libbre o in stone, elemento utile soprattutto per chi è abituato ad effettuare tale rilevazioni con queste unità di misura.
- Accensione automatica: è una delle funzionalità peculiari delle bilance digitali, che garantisce che il dispositivo si accenda appena si sale sopra il piatto della bilancia per misurare il peso.
- Misurazione automatica: il peso viene subito mostrato appena si è saliti sulla bilancia. Quando non c’è questa funzionalità è necessario, in genere, attendere qualche secondo prima di poter leggere il peso.
- Spegnimento automatico: se non c’è peso sulla bilancia, questo dispositivo rimane spento automaticamente.
Quali sono i fattori per scegliere una buona bilancia pesapersone? Come prima cosa va valutata la precisione nel misurare il peso e, sicuramente, è una delle prime caratteristiche che la bilancia dovrebbe sempre avere. È chiaro che le bilance domestiche non potranno mai assicurare risultati precisi al grammo, ma tra i tanti modelli in commercio ci sono quelli più precisi e quelli meno.